Tra i numerosi servizi di Ottica Lucento, di seguito i più innovativi ed utili per un corretto e specifico benessere dell’occhio e della vista
Seleziona un servizio per accedere al suo approfondimento:
-Metodo Bates
-Metodo Power Vision System
-Programmi Personalizzati
-Occhiali Rasterbrille
Per “EDUCAZIONE o RIEDUCAZIONE VISIVA” si intende agire sul sistema visivo attraverso pratiche che stimolano lo stesso e lo attivano verso la soluzione di eventuali problemi della visione.
Fra gli antesignani studiosi della materia abbiamo il Dott. Bates da cui nascono tutte le pratiche che attualmente vengono usate dagli educatori.
Il nostro studio si avvale di pratiche derivate dalla optometria comportamentale, dal “metodo Bates”,dal metodo “Power vision sistem”, dal “metodo Zandonella”, e da altre conoscenze di letteratura internazionale sul tema tipo Roberto Kaplan, Ray Gottlieb, Barbara Brugger ed altri.
Il metodo di educazione visiva Bates permette una riduzione dei difetti visivi, con tecniche suggerite dall’autore del metodo, che vengono trattati con pratiche di oculomozione, rilassamenti, “visione centralizzata”, visualizzazione e memoria, organizzati in programmi di lavoro settimanali personalizzati.
Chi intraprende un percorso di rieducazione visiva presso il centro, ha l’opportunità di essere seguito e accompagnato con consulenze continue, appoggiate da test condotti con sistemi non traumatici e invasivi ma effettuati con la necessaria calma, mettendo a proprio agio l’assistito ricevendo l’indispensabile incoraggiamento a riguadagnare la propria autonomia visiva. Il metodo di educazione visiva Bates è un approccio naturale al recupero della vista che limita i comportamenti e le cattive abitudini che possano danneggiare la visione.
Il personale specializzato è in grado di assistere al meglio il soggetto con problemi visivi, dedicando estrema attenzione alle necessità e agli stili di vita. Non esitate a contattare il centro per scoprire tutti i nostri prodotti e l’offerta di servizi.
Come funziona?
L’allenamento oculare con il sistema Power-Vision ha la precisa finalità di intervenire sulle seguenti funzioni e stimoli che influenzano l’accomodazione, ovvero la capacità di messa a fuoco.
Convergenza degli assi visivi / Miglioramento della “fissazione centrale”
Nell’osservare un oggetto a distanza ravvicinata gli assi visivi variano la loro convergenza (non potendo restare paralleli) al fine di consentire che le immagini dell’oggetto si formino sulle fovee di entrambi gli occhi. Come spiegato in PV SYSTEM la fovea centralis è quella piccolissima porzione della retina sulla quale deve cadere l’immagine per una messa a fuoco ottimale: a mano mano che l’immagine di un oggetto cade più lontano da questo punto (come accade in caso di difetto di coordinazione muscolare e quindi di convergenza), maggiore diventa progressivamente il grado di sfuocamento.
L’allenamento muscolare dei muscoli estrinseci degli occhi, mediante un lavoro al massimo range di movimento oculare, unito agli esercizi di fissazione/convergenza periferica* (fissando un punto cercando di mantenere la visione binoculare ) hanno come precisa finalità quella di migliorare il grado di convergenza degli occhi (che spesso nei miopi risulta compromessa fino a gradi più o meno elevati di strabismo, come l’ autore aveva esperienza).
* Nota bene: per allenamento alla fissazione periferica non si intende migliorare la visione periferica bensì la fissazione centrale binoculare di un oggetto/punto che si trovi al limite estremo del campo visivo: nulla ha a che vedere questo concetto con la nozione di visione periferica, ovvero di percezione degli oggetti ai limiti del campo visivo.
Defocus retinico progressivo/Accomodazione da sfuocamento (meccanismo accuratamente spiegato in PV SYSTEM)
La stimolazione mediante il sapiente utilizzo di lenti positive per miopi e negative per ipermetropi, induce una situazione di progressivo adattamento allo stimolo allenante (vedi princìpi del Sovraccarico progressivo e principìo SAID dell’Adattamento Specifico alla Domanda Imposta), con conseguente progressiva regressione della miopia e della ipermetropia.
Per qualsiasi difetto visivo, previo un accurato esame con la moderna strumentazione a nostra disposizione, concordiamo con l’ametrope un percorso di rieducazione.
Ogni persona ha una sua storia in ambito visivo, va quindi orientata in funzione della stessa, degli obiettivi che vuole raggiungere, del grado di impegno che può applicare nelle pratiche assegnate.
A seconda dei parametri a nostra disposizione verrà stabilito un programma settimanale di lavoro da effettuare a domicilio.
Tale programma verrà fornito su supporto cartaceo, dopo aver eseguito tutte le pratiche per intero presso la nostra palestra per gli occhi.
Tutti gli esercizi esplicati durante la dimostrazione verranno consegnati in forma scritta al candidato.
In genere rivediamo l’interessato dopo 15 giorni per una seconda seduta, dove valutiamo se ci sono problemi nel percorso, e modifichiamo il programma variando le pratiche per entrare sempre più nello specifico del difetto visivo trattato.
Dopo 4 sedute ripetiamo l’esame visivo completo per valutare gli effetti della rieducazione, che se eseguita secondo le indicazioni, dovrebbe dare i primi effetti tangibili di miglioramento.
A secondo dell’entità del difetto il percorso avrà una durata proporzionata.
I costi delle sedute ammontano a 50 euro cadauna.
Possono essere necessari supporti didattici durante il percorso come “occhiali stenopeici, tabelle particolari, corda di Brook, palla di Mardsen, occhiali sottocorretti, lenti corneali sottograduate ecc.” che eventualmente verranno addebitati a parte.
Il Rasterbrille oppure occhiale stenopeico, si adatta facilmente a ogni tipo di problema visivo come miopia, astigmatismo oppure presbiopia.
Permettono a chiunque una visione nitida.
Favoriscono inoltre la mobilità dell’occhio e la centralizzazione (o fissazione centrale) garantendo un progressivo miglioramento.
Contattateci tramite la nostra email per avere maggiori informazioni e per ricevere a casa vostra uno dei modelli presenti nella galleria immagini, completo di astuccio rigido
al costo di € 50.00 spese di trasporto incluse.